Dopo aver visto cos’è una landing page oggi vedremo quali sono i 10 migliori strumenti per creare una pagina di destinazione. Sfortunatamente, le pagine di destinazione non si costruiscono da sole, ma la buona notizia è che ci sono molti strumenti utili per rendere il processo più facile per te. Per ogni strumento andremo ad analizzare le caratteristiche principali con relativi punti di forza.
I 10 tool che devi conoscere per creare una landing page
28/08/19 15.01 / by Gianmarco Romanelli posted in Inbound Marketing
Perchè conviene vendere sui Marketplace e non su un ecommerce
21/08/19 15.09 / by Eveljn Emmanuello posted in E-commerce
Hai deciso di vendere online i tuoi prodotti ma non sai se creare un ecommerce o vendere sui Marketplace come Amazon?
Negli articoli precedenti abbiamo affrontato le differenze tra Marketplace e ecommerce e quali sono i Pro e i contro di vendere sui Marketplace.
Facciamo adesso un confronto diretto tra queste 2 piattaforme per vendere online e scopriamo insieme perché e quando conviene davvero vendere su Amazon.
Il Customer Relationship Management (CRM) è l'insieme delle attività, delle strategie e delle tecnologie che le aziende utilizzano per gestire le loro interazioni con i clienti attuali e potenziali.
Campagna InMail Sponsorizzata: che cos’è e come funziona
25/07/19 15.14 / by Luca Manca posted in Lead Generation e processi di vendita
L’advertising su LinkedIn risulta essere uno strumento con molte potenzialità e altrettanti limiti: all’interno della piattaforma sono presenti soltanto 7 spazi pubblicitari nei quali possono essere visualizzate le inserzioni ed i post sponsorizzati. Unito alla competizione data dal numero elevato di inserzionisti sulla piattaforma, questa situazione ha generato un aumento del costo per clic (CPC) per quanto riguarda le classiche campagne Display all’interno della piattaforma.
Come creare una campagna pubblicitaria pubblicitaria con Facebook Ads
24/07/19 11.45 / by Marco Faccini posted in Lead Generation e processi di vendita
Facebook ADS è il programma per generare inserzioni pubblicitarie sulla piattaforma e permettere ad aziende e business di portare traffico sui propri contenuti e siti web. Con il termine in questione intendiamo quindi tutte quelle attività tecniche capaci di programmare delle campagne di sponsorizzazione a pagamento in base alla diverse esigenze ed obiettivi da raggiungere.
Marketplace o E-commerce? Ecco tutte le differenze
15/07/19 18.49 / by Marco Faccini posted in E-commerce
Al giorno d’oggi sempre più aziende decidono sfruttare le potenzialità del digitale per allargare la propria rete di vendita online, trovandosi inizialmente di fronte ad una scelta ben definita: Marketplace o E-commerce? Nonostante entrambi i modelli siano ovviamente utilizzati per raggiungere obiettivi di business online, ci sono alcune sostanziali differenze da tenere in considerazione tra queste due modalità.
Cosa sono i workflow e perché sono così importanti
11/07/19 12.30 / by Barbara Violato posted in Inbound Marketing
Letteralmente il termine workflow significa “flusso di lavoro”: un insieme di azioni, task, eventi e interazioni che costituiscono un processo lavorativo, coinvolgono due o più persone e creano o forniscono valore aggiunto alle attività aziendali.
Questa definizione sembra troppo astratta? Ci riprovo con parole più semplici: con workflow ci si riferisce a una serie di azioni, che avvengono in sequenza, scaturite a partire da un trigger iniziale (ovvero, che avvengono a seguito dell’avvenimento di un evento precedentemente stabilito).
I 30 tool di Data Visualization che devi conoscere
09/07/19 12.30 / by Gennaro Polito posted in Digital analytics
Quali sono i principali tool sul mercato per l'elaborazione e la visualizzazione dei dati, e quali sono le principali caratteristiche di questi tool.
Dopo aver visto come scegliere un tool per la Data Visualization passiamo in rassegna una selezione dei 30 migliori strumenti di visualizzazione dei dati nel 2019, con le recensioni che coprono le loro principali funzionalità. Li abbiamo divisi in due categorie principali: strumenti che non richiedono alcuna programmazione e strumenti solo per gli sviluppatori. In queste due categorie, gli strumenti di visualizzazione dei dati sono anche classificati in base alla loro specializzazione.
Qual è la strategia di email marketing più efficace?
02/07/19 12.30 / by Maria Letizia Sgrò posted in Inbound Marketing
La SEO permette di far trovare i tuoi contenuti agli utenti, ma effettivamente come rimani in contatto con le persone che hai raggiunto? Il funnel della metodologia dell’inbound marketing, come ben sai, non si ferma solo al primo contatto. Il lead deve essere costantemente alimentato perché diventi un promoter della tua azienda.
Hai mai pensato ad un’efficace strategia di email marketing che si sposi bene con i tuoi obiettivi?