Gli utenti acquistano un prodotto per compiere dei lavori e risolvere esigenze specifiche, ecco perchè le aziende dovrebbero cercare modi migliori per portare a termine il lavoro, e non soltanto cercare di innovare i prodotti che offrono. Tale teoria è stata inventata da Clayton Christensen, professore della Harvard Business School, e prende il nome di Job To Be Done.
Questo è il motivo per cui, anzichè studiare il prodotto è importante concentrarsi sul lavoro che le persone stanno cercando di portare a termine.
“Le persone non vogliono un trapano da un quarto di pollice, vogliono un foro da un quarto di pollice”- Theodore Levitt.