Quando le persone mi chiedono che lavoro faccio, in genere faccio molta fatica a spiegarlo, perché subito si interpongono fra me e l’interlocutore parole difficili, specialistiche, caratteristiche del linguaggio tecnico che utilizzo tutti i giorni, come inbound, customer persona, funnel, KPI, lead.
C’è un momento in cui sulla loro faccia si vede chiaramente la nebbia che gli sta offuscando il cervello.
La customer persona è una questione di fiducia.
04/01/19 9.06 / by Stefania Carone posted in Inbound Marketing
Quali sono i vantaggi dell'Inbound Marketing?
26/10/18 14.47 / by Livia Francesca Caruso posted in Inbound Marketing, Digital Marketing
L’approccio Inbound capovolge il paradigma del marketing classico
In un mondo iperconnesso l’Inbound marketing si rivela oggi il metodo più efficace di generare business per chiunque volesse intraprendere un’attività online (per saperne di più leggi anche "Cos'è l'Inbound Marketing: definizione e guida pratica"). L’approccio rivoluzionario dell’Inbound vede la centralità del cliente e non più del prodotto rompendo in tal modo il paradigma alla base del marketing tradizionale.
Inbound e Outbound: Quali sono le differenze?
25/10/18 14.49 / by Gianmarco Romanelli posted in Inbound Marketing
Probabilmente se hai sentito parlare di marketing almeno a livello basilare saprai che ci sono due tipi di metodi: Inbound cioè il marketing in entrata e Outbound cioè il marketing in uscita.
Ci sono però delle differenze fra di loro ma hanno un obiettivo comune cioè portare clienti. Vediamo insieme in cosa si differenziano Inbound e Outbound.
Con l'avvento del digitale cambia il modo di fare fiera
18/10/18 11.06 / by Livia Francesca Caruso posted in Digital Marketing, Inbound Marketing, eventi
Open House e BIMU Milano, le due fiere dedicate alla saldatura e alla macchina utensile, dimostrano come il digitale sia la nuova metodologia d’approccio al cliente.
Lead & Prospect
03/10/18 11.42 / by Marco Bartoli posted in Digital Marketing, Inbound Marketing, Lead Generation e processi di vendita
Lead o Prospect ? Quando si parla di web marketing diventa sempre più difficile identificare i termini giusti. Per poter spiegare la differenza tra Lead e Prospect bisogna prima fare un breve zoom sulle varie fasi del percorso di conversione standard di un utente.
Cos'è l'Inbound Marketing: definizione e guida pratica
28/09/18 16.39 / by Livia Francesca Caruso posted in Inbound Marketing, Digital Marketing
Sin dalla sua ideazione, che viene fatta risalire al 2006, l’Inbound Marketing è considerata la metodologia più efficace per fare business online.
E se il conversion rate fosse una vanity metrics?
21/09/18 11.48 / by Livia Francesca Caruso posted in Inbound Marketing, Digital Marketing
Prima di analizzare il conversion rate come metrica della performance di una campagna online occorre soffermarsi innanzitutto sul concetto di conversione nella lead generation, ossia definire cosa sia un lead, e poi chiarire lo stesso concetto nell’e-commerce ovvero approfondire il significato di transazione.
I KPI da tenere d'occhio per le tue campagne di Lead Generation
19/09/18 13.19 / by Luigi Montemurro posted in Lead Generation e processi di vendita, Inbound Marketing
La vera differenza tra il digital marketing e il marketing tradizionale è la misurabilità dei risultati.
Sfruttare il digital per creare una relazione col visitatore in fiera
25/09/17 12.15 / by Massimo Calabrese posted in Inbound Marketing, Il Manager nell'era digitale
Come digitalizzare la fiera?
Il titolo dell’articolo probabilmente fa l’occhiolino ai titoli che vanno sotto il topic “digital transformation”. In realtà l’unico obiettivo è parlare di come sfruttare le nuove tecnologie per raggiungere gli intenti descritti nel precedente articolo (Funzionano ancora le fiere di settore?). Sintetizzando, gli eventi o le fiere, su cui mediamente un’organizzazione B2B investe il 40% del budget marketing, sono un canale di outbound utile se: